Territorio e paesaggio

Portfolio O.1 >>>> P-o1-2o13-LKL-light

Portfolio O.1_english >>>> Krasovec-Lucas

Privato, Pordenone (PN), I,  Rilievo e progetto di ampliamento di una villa storica e pertinenze, organizzazione ragionata del paesaggio circostante, superficie 2 ha (2016-2017)

Pieve di S. Pietro, Zuglio (UD), I,  Progetto di un centro spirituale e del paesaggio circostante inserito in un sito storico archeologico (2014-in corso)

Comune di Zuglio (UD), I,  Variante di PRGC riferito al sito storico archeologico della Pieve di San Pietro (2016)

Portopiccolo, Sistiana/Trieste (GO), I, Nuovo insediamento residenziale e turistico, Project assistant, Coordinamento architettonico e paesaggistico, superficie 10 ha circa (2007-2015)

Ambito sportivo motocross, Ronchi dei Legionari (GO), I, Progetto di recupero – masterplan dell’ambito per la valorizzazione territoriale e lo sviluppo delle tematiche per lo sport, superficie 5 ha circa (2010-2012)

Peschiera, Villaggio del Pescatore (TS), I, Progetto di recupero delle sponde e masterplan per la realizzazione di nuovi ormeggi e strutture di supporto a terra e a mare, circa 550 ml (2009-2010)

Isola di Volpera, Laguna di Grado (GO), I, Progetto di recupero delle sponde, piano di messa in sicurezza del territorio circostante (2005-2010) con M. Maricchio

 Isola di Cosma e Damiano, Laguna di Grado (GO), I, Masterplan per attività di turismo eco-sostenibile integrato, superficie 100 ha, area lagunare protetta (2007), con M. Maricchio

 Comprensorio Primero, Grado (GO), I, Masterplan per attività di turismo eco-sostenibile integrato, superficie 100 ha (2006-2008)

 L.L.A.M.A., Provincia di Salta, Argentina, Progetto (cooperazione internazionale) di telemedicina e sviluppo turistico-economico in aree desertiche e di alta montagna, sup. circa 120000 kmq, Gruppo di lavoro: IMONT (Roma), CNR-IRPI (Padova), ENEA (Roma), IRST (Trento), CERISDI (Palermo), STATO MAGGIORE DIFESA, POLITECNICO (Milano), ICGEB (Trieste) – (2005-2007)

  Villaggio turistico isola Volpera, laguna di Grado (GO), I, Piano particolareggiato di iniziativa privata _ turismo eco-sostenibile integrato, sup. 7 ha, area lagunare protetta (2005-2008), con M. Maricchio

 GOBI_JTP, Provincia di Bogd, Mongolia, Progetto (cooperazione internazionale) di telemedicina e sviluppo turistico-economico in aree desertiche e di montagna, sup. circa 16000 kmq,  Gruppo di lavoro: IMONT (Roma), CNR-IRPI (Padova), ENEA (Roma), IRST (Trento), CERISDI (Palermo), STATO MAGGIORE DIFESA, POLITECNICO (Milano), ICGEB (Trieste) – (2005-2007)

 PORTO BUSO, Grado (GO), I, Progetto di un polo turistico con centro visite area lagunare protetta, sup. circa 20 ha (2005);

 MMAP _ MINERAREA, Comune di Transacqua (TN), I, Progetto di un nuovo sistema turistico del Comprensorio del Primiero, realizzazione di parco archeominerario e centro visite-museo dell’area mineraria, sup. circa 1000 ha (2004-2012) con M. Toffol

 Variante n. 18 al PRGC, Comune di Duino Aurisina, I, Analisi della situazione reale relativamente il PRGC vigente, analisi della fattibilità delle variabili,  redazione delle linee-guida per la nuova Variante (2ooo-o3)

 Progetto comunitario R.I.L.K.E. (Rural Innovatively LinKed Enterprise), Comune di Duino Aurisina – TS – I, Project Assistant del progetto ambientale-turistico-culturale-economico, gestione degli eventi, prodotti e creazione del sito web    www.marecarso.it (1999-2003)

 Progetto comunitario co-finanziato  da UE Cross Border Co-operation Programme, Comune di Duino Aurisina – I e Comune di Stanijel – Slo, Promotion of Karst wines from the area between Stanijel and Duino and a project to establish wine cellars in the castle of Stanijel and in the old tollhouse in Duino (1999-2001)

Piano di Recupero di Cittavecchia, denominato “Via dei Capitelli“ (1994-1995), con M. Bradaschia

Pubblicità