Lectures

 

marzo 2017, Dialoghi sulla città inclusiva, Montecitorio, Roma

gennaio 2017, Soap-space: open access planning, MORE, Expanding architecture from a gender-based perspective, III International Conference on Gender and Architecture – UniFi – School of Architecture, Florence

novembre 2016, W(e and the City), La città e noi, in Evento As Ideal Design Innovative Architecture, evento per Biennale di Venezia, in collaborazione con TourningTable, Palazzo Mora, Venezia

ottobre 2016, Italy-England 1946|1968 Maria Teresa Parpagliolo Shephard, Landscape Beyond Borders, 2nd MOMOWO Conference-Workshop “Women designers, craftswomen, architects and engineers between 1946 and 1968”,  University, Lubljana (SLO)

marzo 2016, Mare Urbano. Il caso di Trieste, convegno “Riqualificazione di realtà portuali, proposte e realizzazioni”, Sala San Salvatore, Genova

settembre 2015, Modern women in (modern) architecture, 1st MOMOWO Conference-Workshop “Women designers, craftswomen, architects and engineers between 1918 and 1945”, Leiden University, the Nederlands

settembre 2015, Gender + Urban, Convegno Internazionale The World Women Conference, Milano, Palazzo Regione Lombardia

2014 giugno 6 | Convegno MINORI, DANNI, RESPONSABILITÀ. La “relazionalità” come metro di misura. Laboratorio dei nuovi diritti, Reggio Emilia, Centro internazionale LORIS MALAGUZZI | Città Come Dimora

Programma-conv 6giu_def-2014

LKL-abstract
maggio 2014 | FORUM TOMIZZA |Convegno internazionale, Trieste, Sala Piemonte – Soprintendenza ai Beni Culturali Al limite, il Paesaggio

2014-Forum-Tomizza

FORUM-TOMIZZA-LKL-20140521

2o13 giugno 24 | Trieste | Stazione Rogers | Conversazioni sull’Architettura

articolo-ilpiccolo

2o13 gennaio 11 | Trieste | Museo Revoltella | THIS IS ACCENTO

parole x 7′-LA CITTA’ RADIOSA

2012 maggio 15 | Fiume – Rjieka | Comunità degli Italiani  Esercizi di scala la20vocedelpopolocultura17maggio20121-copia

2012 marzo 2 | Trieste | Stazione Rogers  Divagazioni emozionali urbane

2o12 |  Trieste | UNIVERSITA’ DELLA 3 ETA’ | 3 incontri sulla città

PRIMA 20120113

SECONDA 20120120

TERZA 20120127

settembre 2o11

 Mechanical Design in the Underground Labyrinth Ravne : Structureand Form,  ICBP 2011 | Visoko | Bosnia – Herzegovina | September 5-10

LKL lecture 20110907

 agosto 2011

Paesaggi sconfinati, corsi universitari estivi Bovec

lecture 20110826

giugno 2011

Il disegno della storia, IX International Forum Le Vie dei mercanti, S.A.V.E. Heritage, Napoli-Aversa,  con P. Debertolis

LKL lecture SAVE HERITAGE 2o11

 luglio 2010

La città radiosa. Fil Rouge _O1, Eventi collaterali Piazza dell’Architettura, Salone degli Incanti ex Pescheria, Trieste

ottobre 2008

Il tempo della necessita’

3° Convegno Il tempo nella descrizione e nella progettazione della citta’, Dip. Architettura e Pianificazione, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano

 settembre 2008

La frammentazione del mosaico urbano di Tirana

XIII Convegno nazionale interdisciplinare IPSAPA Rarità, utilità e Unicità, uniformità e universalità nella identificazione del mosaico paesistico-culturale – Unicity, Uniformity and Universality in the Identification of the Landascape and Culture Mosaic, Aquileia – Udine  LuciaKrasovecLucas_Tirana-2008

ottobre 2007

L’edilizia rurale e urbana nella sua evoluzione storica tra libertà e necessità. Il caso della Puna Argentina, sta in Atti del XII Convegno nazionale interdisciplinare “Rarità, utilità e bellezza nell’evoluzione sostenibile del mosaico paesistico-culturale, Università di Udine Lucia Krasovec Lucas-Edilizia rurale … della Puna Argentina-2007

 febbraio 2007

Il Vento delle Idee. Il progetto del Bora Museum, il museo della bora e del vento

InnovAction, Salone dell’Innovazione, Fiera di Udine >>>> more .pdf   INNOVACTION_07-lecture

 ottobre 2006

Il paesaggio moderno tra utilità e bellezza. L’ambito lagunare di Marano e Grado

XI Convegno nazionale interdisciplinare IPSAPA Rarità, utilità e bellezza nell’evoluzione sostenibile del mosaico paesistico-culturale, Università di Udine

 ottobre 2004

La città di Trieste e il suo mare, tra passato e futuro

Incontro pubblico presso il Museo del mare, a cura del Comune di Trieste, Area cultura, Servizio Musei Scientifici

 giugno 2002

Il territorio del fiume Timavo-Reka

Seminario di architettura , IUAV di Venezia e Facoltà di Architettura di Lubiana (Slovenia) nel territorio del Comune di Duino Aurisina (TS)

 novembre  2001

L’elemento portico nell’architettura triestina, dai Volti di Chiozza alla Piazza Oberdan

Società di Minerva, Biblioteca Civica, Trieste

 dicembre 2001

Rilievo e forma urbana della città di Trieste. La via Carducci

Convegno internazionale sulla forma urbana, Politecnico di Torino

 settembre 2000

La rappresentazione dell’architettura

XXII Convegno Internazionale dei docenti della rappresentazione nelle facoltà di ingegneria e architettura, sett. 28, 29, 30 sett., Lerici (La Spezia)

 gennaio 1998

Evoluzione territoriale della città di Trieste

Società di Minerva, Biblioteca Civica, Trieste

 aprile 1998

Il giardino tra natura e artificio

Orto Botanico, Trieste

 settembre 1998

Tre progetti transfrontalieri

(Comune di Duino-Aurisina/Trieste), Fiera di Trieste

 novembre 1998

…ogni emergenza significante può essere un castello, ma certo un castello non può essere un’emergenza significante…

Convegno di Colloqui internazionali “Castelli e Città Fortificate”, Castello Valentinis, Tricesimo

 maggio 1996

La Scuola triestina di Disegno

Museo Revoltella, Trieste

Pubblicità