Dinamo

CONCORSO

Torre Civica Mestre

Il progetto vuole valorizzare in primo luogo l’importanza della facciata principale della Torre, dando risalto ed enfasi al nuovo sistema di percorsi verticali.  L’idea è di realizzare sul lato ovest della Torre, una facciata scenografica e funzionale per l’accesso a tutti i livelli: una parete leggera, quasi eterea, da cui, salendo, si percepiscono nuove immagini e prospettive della città. Chi risale la torre aziona, quasi fosse una dinamo, la “parete-macchina” dando nuovi impulsi visivi tramite effetti luminosi.  Al culmine della passeggiata verticale, con la conquista delle merlature si raggiunge una nuova terrazza sovrastata dalla parte terminale della parete a sbalzo hi-tech, in acciaio e vetro.  Il sistema di accesso verticale avverrà con la risalita pedonale e meccanizzata, per cui saranno accessibili tutti i livelli della Torre.  La struttura “aliena” è composta da un sistema multi-layers, con la parete portante in acciaio a maglia reticolare le cui zone lucifere sono rivestite con lastre di vetro colorato, su cui si innesta il sistema di risalite costituito da rampe sul lato esterno e collegamenti orizzontali e con l’ascensore nella parte interna, evitando così di appesantire il disegno di facciata ed enfatizzando il senso di leggerezza strutturale.  L’andamento delle rampe, apparentemente casuale, trasforma la seconda facciata della Torre in un gioco dinamico della forma, che rompe la rigidità monumentale e al contempo ne valorizza le proporzioni e la funzionalità.

Pubblicità