Concorso per la nuova piazza di Vicinale di Buttrio | Udine | 2oo6
Vicinale di Buttrio è un’estensione a nord del Comune che si evidenzia ancora come presidio dell’ambiente naturale, nonostante la prossimità degli insediamenti industriali, rappresentato dal paesaggio agricolo a nord, nord-est e nord-ovest. La forte presenza di ville coloniali, tra cui la Villa Busolini che si affaccia sulla via Lippe, si identifica con la memoria dell’antico rapporto dell’uomo con il suo intorno, nella gestione e nella trasformazione del territorio. Le linee guida che hanno determinato le scelte del progetto sono: a) creare linee di flusso veicolare diversificate per tipologia e massa; b) definire lo spazio in senso qualitativo: c) creare nuove forme di sinergia territoriale-urbana-culturale; d) trasformare i percorsi in luoghi; e) riprendersi lo spazio e interagire con esso.
Il progetto si innesta sull’antica consistenza del tempo, che corre e si manifesta nella sua concentrazione e rarefazione.
Gli elementi orizzontali e verticali prendono così un ritmo ordinato, attraverso gli oggetti la cui forma e posizione rimane variabile. E anche lo spazio prende forma, attraverso momenti diversificati ma inseriti nel flusso dell’avvicendarsi delle cose, come accade nell’ambiente rurale che si rivela attraverso i colori e i segni, le masse e l’alternanza. Il susseguirsi delle “spighe”, sistemi luminosi che si piegano nell’area prossima alla chiesa per definire e circoscrivere “lo spazio” di incontro-relazione-aggregazione, aumenta il senso del fluire e porta contemporaneamente alla fissità – congiungimento dei due poli opposti della via Lippe, che termina nelle strade interpoderali e nella campagna. E la campagna entra nell’area urbana, attraverso il colore dei blocchi di arenaria, porta il sapore della terra rivoltata, delle zolle, “segnate” fino all’esasperazione dagli inserti che ritmano ordinatamente il fluire degli elementi e li portano a S. Michele Arcangelo.
E qui ancora la terra prorompe e si espande in tutta l’area, occupa il tratto di strada che porta fuori dal centro, segnala a chi ci arriva che sta attraversando uno spazio particolare, definito, protetto.